E-course

Analisi dei bisogni

Module 1 | Unit 1



IntroductionGetting startedTipsMore resourcesPractical tasksUnit test

Introduzione

L’analisi dei bisogni di apprendimento ricopre un ruolo fondamentale nel processo di pianificazione e realizzazione di qualsiasi corso di lingue. Secondo Iwai et al. (1999) il termine “analisi dei bisogni”, generalmente, si riferisce alle attività coinvolte nella raccolta di informazioni, che fungerà poi da base per sviluppare un piano di studi che soddisfi le necessità di un determinato gruppo di studenti.

Per sviluppare con successo i processi di apprendimento gli studenti e le studentesse devono, per prima cosa, conoscere le proprie necessità attraverso un’Analisi dei Bisogni di Apprendimento. Queste necessità possono includere le conoscenze, le abilità, le attitudini e i comportamenti necessari a svolgere un determinato ruolo in modo corretto, efficace e sicuro. Un beneficio importante apportato dalla LNA (Learning Needs Analysis, ovvero l’Analisi dei Bisogni di Apprendimento) è lo sviluppo della capacità, in un individuo, di identificare le lacune nelle proprie abilità e di capire in che modo queste ultime possono essere colmate in maniera efficace attraverso un apprendimento e una crescita più mirati.

“Imparare ad imparare è l’abilità più importante della vita”.

Iniziamo

Consigli

  1. Quali sono le abilità necessarie a progredire?

Pensa agli obiettivi che vuoi raggiungere e a ciò che ti manca per farlo: consideralo una valutazione iniziale delle necessità. Se non sai con esattezza ciò che vuoi, puoi sempre ottenere informazioni dalle descrizioni delle posizioni lavorative attualmente aperte, analizzando le competenze elencate, in modo da identificare quelle chiave e le caratteristiche ricercate nel mercato e nei ruoli rilevanti.

P.S. Non lasciare che l’elenco delle competenze ti spaventi! Sei più che in grado di acquisire qualsiasi abilità, hai solo bisogno di tempo e di forza di volontà!

  1. Quali sono i livelli effettivi delle tue competenze?

A questo punto, devi assolutamente pensare a ciò che hai raggiunto fino a questo momento e capire cosa ti ha aiutato a farlo. Riflettendo sui tuoi progressi potrai evidenziare le tue capacità e, di conseguenza, valutarle.

Un altro modo per verificare le tue abilità è attraverso un test online. Le prove di valutazione delle competenze non si concentrano sul modo in cui hai appreso ciò che sai, ma valutano solamente quello che sai fare. Vengono utilizzate spesso anche negli evento di selezione e formazione dei dipendenti.

“Costruisci le tue competenze, non il tuo curriculum”.

  1. Identifica le lacune nelle tue abilità.

Una volta definiti gli standard di rendimento desiderati, il passo successivo è analizzare il divario tra il rendimento attuale e quello desiderato. L’obiettivo di questa fase è quello di valutare le lacune e identificare il modo migliore di sviluppare le competenze per contribuire a colmarle.

Pertanto, confrontando le abilità che devi acquisire con quelle che possiedi attualmente ti renderai conto del divario tra esse.

Un modo per individuare le lacune nel tuo apprendimento è il seguente:

Utilizza dei documenti campione, come schede di preparazione agli esami e simulazioni d’esame https://www.cambridgeenglish.org/learning-english/exam-preparation/

“Non è tanto ciò che sai, ma ciò che sai di non sapere”.

  1. Come si possono colmare queste lacune attraverso l’apprendimento?

Munito/a delle informazioni che hai ottenuto sulle competenze di cui hai bisogno e su quelle che già possiedi, è il momento di mettersi al lavoro per colmare le lacune nelle tue abilità.

Inizia elaborando una serie di risorse di apprendimento e di esperti in materia, in modo da creare poi una lista di risorse personalizzate, basate sulle tue necessità. Sviluppare questa rete di risorse sarà un compito difficile, perché in questa fase è fondamentale scegliere fonti riconosciute e di alta qualità. Le fonti possono essere piattaforme di apprendimento online, come Duolingo, Memrise, Lingualia, Busuu; community online di madrelingua come Lang 8, libri, video come https://lingoclip.com/, che migliorano l’apprendimento di diverse lingue attraverso le canzoni, podcast come https://www.fluent.show/, https://actualfluency.com/actual-fluency-language-learning-podcast/ e https://languagepod101.com/ o anche leggere notizie su https://www.linguistica360.com/, modificando il livello di difficoltà.

Inoltre, evita di affidarti a un metodo basato solo sulla grammatica. Cerca degli approcci comunicativi che tengano conto anche del parlato e dell’ascolto.

Utilizza materiali a cui puoi accedere autonomamente, come quelli menzionati in precedenza.

Cerca un feedback significativo, che sia sul web o da un esperto della lingua d’arrivo. Esistono vari programmi, come ad esempio https://writeandimprove.com/, che forniscono feedback rapidi nel momento in cui viene prodotto un discorso scritto.

“Parlami e mi dimenticherò. Insegnami e ricorderò. Coinvolgimi e imparerò”.

  1. Realizza corsi di formazione e dai una valutazione.

Finalmente sei arrivato all’ultimo step di questa analisi! Adesso devi solo valutare i progressi che stai facendo.

Inizia verificando se stai sviluppando le abilità richieste, che possono essere influenzate dalla piattaforma di apprendimento. Se c’è qualcosa che non è perfettamente in linea con quello che hai imparato o che credi non stia funzionando, è possibile che debba rivedere gli strumenti di apprendimento che stai utilizzando.

Ecco alcuni metodi pratici per monitorare i tuoi progressi.

  1. Rifletti sulla qualità delle tue abitudini linguistiche. Per esempio:
    • Ti eserciti tutti i giorni?
    • Utilizzi un programma di apprendimento efficace?
    • Espandi i limiti delle tue abilità oltre la tua zona di comfort?
    • Prendi appunti e valuti se le tue sessioni di studio sono state efficaci?
    • Stai imparando dai tuoi errori?
  1. Pianifica i progressi nel tuo percorso. Un programma, fondamentalmente, può essere una tabella o un quadro che suddivide l’intero processo di apprendimento linguistico in diversi livelli, che vanno da principiante assoluto fino a una padronanza paragonabile a quella di un madrelingua. Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, o QCER, è il riferimento più conosciuto. Si parte dal livello A1 e si passa per l’A2, il B1, il B2 e il C1 fino ad arrivare al C2. Esistono in tutto sei livelli, che vanno in ordine alfabetico.
  2. A mano a mano che impari crea un glossario, rivedilo e utilizzalo ripetutamente. Ripetere è la chiave per imparare.
  3. Prova a rileggere qualcosa che prima ti risultava complicato e cerca di capire se adesso ti risulta più facile capire o no il testo.
  4. Considera l’idea di rivedere un film o un programma televisivo che hai avuto problema a capire la prima volta. Ecco alcuni consigli su come imparare le lingue con i film: https://www.fluentu.com/blog/how-to-learn-a-language-by-watching-movies-2/
  5. Cerca dei test di valutazione online e prove di competenza su siti come https://www.languagetrainers.com/level-tests.php o https://dialangweb.lancaster.ac.uk/

Altre risorse

Vuoi imparare altro sul tema di questa unità? Non preoccuparti, abbiamo selezionato una serie di risorse aggiuntive che puoi utilizzare per ottenere maggiori informazioni. Clicca sui link e continua a imparare!

  1. Come realizzare un’analisi dei bisogni
  2. Passi da seguire per l’analisi dei bisogni
  3. Come riconoscere le lacune nelle abilità
  4. Come colmare le lacune nelle abilità

Attività pratiche

Allegato 1

Di seguito troverai il Questionario per l’Analisi dei Bisogni d’Apprendimento. Completalo prima di iniziare i corsi di lingua.

Prenditi il tempo necesario per completare il questionario il più sinceramente possibile. È un passo fondamentale per creare un piano di formazione che soddisfi le tue necessità specifiche e ti permetta di imparare con successo una nuova lingua.

L’unico obiettivo del questionario è quello di aiutarti a identificare le priorità nella tua formazione. I risultati non hanno nessun’altra finalità, a condizione che ti aiutino a capire in quali ambiti ti interessa maggiormente formarti e crescere.

Il questionario, inoltre, può servirti da autovalutazione. Una volta terminati i tuoi corsi, ricontrolla la risposta che riguarda le aspettative. Le hai soddisfatte?

Grazie per esserti preso il tempo necesario a completare il questionario.

1) Conosci altre lingue oltre alla tua lingua materna?

  1. No

2) Se hai risposto sì, scrivi qual è la lingua che conosci. (Questa risposta ti spingerà a cercare lingue simili, imparentate e considerate “sorelle”, per poi decidere se studiarle o meno).

3) Se hai risposto sì, qual è il método di apprendimento che hai utilizzato? (Puoi scegliere più di un’opzione)

  1. Istruzione tradizionale.
  2. Istruzione non tradizionale.
  3. Corsi in presenza con un docente di lingue.
  4. Corsi online con un docente di lingue.
  5. Piattaforme di apprendimento online.
  6. Applicazioni.
  7. Studio in classe.
  8. Studio individuale.

4) Se hai risposto sì, qual è stata la tua esperienza rispetto al metodo di apprendimento? È stato un buon metodo o no? (Questa domanda ti aiuterà a capire le tue preferenze).

____________________________________________________________________

5) Per quale motivo vorresti imparare una nuova lingua?

  1. Per un miglioramento personale.
  2. Per avere un passatempo.
  3. Perché è necessario per trovare lavoro.
  4. Per ottenere una certificazione linguistica.
  5. Per comunicare con i colleghi o con altre persone.
  6. Per trasferirmi in un altro paese.

6) Per favore, indica quanto tempo potresti dedicare allo studio/apprendimento.

  1. Una volta alla settimana.
  2. Dalle due alle quattro volte alla settimana.

7) Quanto vorresti che durasse la tua formazione?

  1. 3 mesi
  2. 6 mesi
  3. 1 anno

8) Determina se sei in grado di valutare le tue abilità. Per esempio, sei in grado di valutare te stesso e capire se riesci a scrivere, leggere, parlare o ascoltare meglio? (Assegna un punteggio tra quelli elencati, in cui 1 equivale al più basso e 5 al più alto).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

9) Determina se sei in grado di valutare le lacune presenti nel tuo processo di apprendimento, in modo da poterle colmare. (Assegna un punteggio tra quelli elencati, in cui 1 equivale al più basso e 5 al più alto).

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

10) Hai bisogno di una guida in questo percorso?

  1. No

11) Quali sono le tue aspettative?

____________________________________________________________________


Dopo aver letto l’unità, prova a svolgere le seguenti attività:

  1. Identifica le abilità che devi sviluppare per raggiungere il tuo obiettivo. Utilizza la valutazione continua completando dei documenti campione o dei test di lingua online (https://www.cactuslanguage.com/language-level-tests/), come ad esempio i test di valutazione online o le prove di competenza (https://www.cambridgeenglish.org/learning-english/exam-preparation/). Crea un grafico in cui inserire il tuo punteggio, in modo che possa poi seguire i tuoi progressi.
  2. Determina il livello delle tue attuali abilità utilizando le informazioni fornite precedentemente. Utilizza il  Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, o QCER, che è il riferimento più conosciuto. Puoi utilizzare la tabella di autovalutazione che trovi di seguito, che include diverse lingue d’arrivo: https://www.coe.int/en/web/common-european-framework-reference-languages/table-2-cefr-3.3-common-reference-levels-self-assessment-gridUn altro link utile che puoi usare per determinare il tuo livello è https://cesalanguages.com/your-ability-assessing-your-language-level/
  3. Qual è la differenza tra le tue abilità attuali e quelle che desideri raggiungere? Prepara una tabella che contenga tutte le abilità che hai già acquisito e quelle che dovrai acquisire in futuro. Fai il paragone tra le due e riflettici sopra.
  4. Trova delle soluzioni per colmare questo divario. Ecco alcuni esercizi che puoi svolgere:

– Dedica 10 minuti al giorno ad allenare la tua padronanza lessicale. Distingui i prefissi e i suffissi? Riesci a ricordarti i sostantivi, gli aggettivi o gli avverbi? Riesci a trovare dei termini con cui fanno rima? Questa attività sviluppa negli studenti una certa curiosità per le parole e aumenta la consapevolezza nei loro confronti.

– Classificazione delle parole. Esistono diversi modi per farlo, ad esempio dividendole in base alle parti del discorso o alle connotazioni. Un’altra possibilità è quella di preparare delle schede che contengano parole con un significato simile (come ad esempio felice, lieto, contento, entusiasta, estasiato), per poi cercare dei sinonimi o degli antonimi e utilizzare la parola in un contesto diverso.

– Prepara delle schede che contengano parole nuove. Portale con te, leggi le parole e ripetile più volte al giorno.

– Riscrivi una storia che hai appena letto, a parole tue, nella lingua d’arrivo.

– Guarda dei film sottotitolati nella lingua d’arrivo.

– Per migliorare la lettura, leggi prima il glossario. Poi leggi un nuovo passaggio due o tre volte mentre cerchi di capire il significato del contesto. Non fissarti troppo sulla traduzione letterale.

– Se sei uno studente di livello avanzato, può esserti utile ripetere una conversazione che hanno sentito o letto da qualche parte.

– Crea dei contenuti creativi nei podcast, nei social media, su YouTube o su qualsiasi altra piattaforma.

  1. Come puoi capire se il tuo processo di apprendimento sta avendo successo? Descrivi gli indicatori di successo.

Un consiglio: puoi preparare una tabella per avere una rappresentazione visivamente più immediata della situazione in cui sei e delle lacune che devi colmare.

Test finale